sabato, 14 Giugno , 25

Banco BPM: plafond da 50 mln di euro per associati API Torino

NewsBanco BPM: plafond da 50 mln di euro per associati API Torino

L’accordo con l’API prevede anche servizi e linee di credito

Banco BPM e API Torino hanno firmato un’intesa per offrire servizi specializzati e prodotti finanziari a beneficio delle piccole e medie imprese locali.

Questo accordo, della durata di un anno, prevede un plafond di 50 milioni di euro messo a disposizione da Banco BPM per gli associati di API Torino, insieme a una serie di prodotti e servizi dedicati comprendenti linee di credito a breve e medio-lungo termine con condizioni agevolate e garantite.

La collaborazione include anche la possibilità di organizzare incontri con esperti di Banco BPM, permettendo ai membri di sfruttare le competenze di professionisti qualificati.

“Stiamo affrontando un periodo di grande complessità economica a tutti i livelli. Questa situazione genera continue pressioni sui mercati che influenzano la gestione e le scelte di investimento delle imprese”, hanno detto Fabrizio Cellino, presidente di API Torino, e Roberto Cotterchio, presidente di Confapi Piemonte.

“Avere un partner come Banco BPM al nostro fianco ci offre la possibilità di sfruttare nuovi strumenti finanziari che possono rivelarsi cruciali per la pianificazione degli investimenti e contribuire così a costruire le basi per una ripresa economica solida”.

“La cooperazione con API Torino dimostra il costante impegno di Banco BPM nel sostenere attivamente il panorama imprenditoriale locale”, ha affermato Alessandro Giamello, responsabile dell’area Torino – Aosta della direzione territoriale di Novara, Alessandria e Nord Ovest di Banco BPM.

“Siamo un partner naturale per le imprese: il nostro obiettivo è supportare le aziende nei loro piani di espansione e consolidamento, fornendo soluzioni finanziarie innovative e l’assistenza concreta di un team di esperti capaci di offrire consulenze mirate, anche per esigenze specifiche come lo sviluppo e l’internazionalizzazione in nuovi mercati”.

Giovanni Lombardi Stronati

Potrebbe interessarti

Check out other tags:

Articoli Popolari