venerdì, 24 Gennaio , 25

Gazzelle esce col nuovo album “Indi” e prepara i live

Un album dalla poetica disarmante destinato...

Lombardia pronta a ospitare la Gioconda se criticità in sala Louvre

Assessore alla cultura Caruso: rappresenta al...

Milano, in aree a sfalcio ridotto biodiversità aumentata fino a 60%

È esito monitoraggio dei ricercatori dell'università...

Vino, Franciacorta: il 2024 si chiude con volumi e valori stabili

Consorzio: in Svizzera il 22,1% dell'export,...

Clima, medici Isde: “La politica ascolti la scienza o metterà a rischio la salute il benessere”

SanitàClima, medici Isde: “La politica ascolti la scienza o metterà a rischio la salute il benessere”

ROMA – Isde Italia annuncia il suo Congresso Nazionale 2024, che si terrà presso l’Auditorium della Sede Direzionale Aboca a Sansepolcro (Ar) dal 18 al 20 ottobre 2024. Il congresso, dal titolo provocatorio ‘Chi pagherà per gli eccessi di malattie e mortalità dovuti alla crisi del clima e dei sistemi sanitari? La politica ascolti la scienza o metterà a rischio salute e benessere’, affronterà temi di estrema rilevanza legati alla crisi climatica e sanitaria che stanno colpendo il nostro Paese e il mondo intero.

La triplice crisi climatica, ambientale e della biodiversità, combinata con il collasso del sistema sanitario pubblico, ha creato una situazione di gravità senza precedenti. Mentre i sistemi di prevenzione e cura dovrebbero essere al massimo della loro efficienza, si trovano invece al livello più basso mai registrato. Scienziati e professionisti del settore sanitario avvertono che, se non si agisce immediatamente, una nuova pandemia o eventi climatici estremi potrebbero avere conseguenze catastrofiche.

Il congresso rappresenta un’occasione fondamentale per scienziati, medici, politici e professionisti del settore sanitario di discutere strategie per affrontare queste sfide. I partecipanti esamineranno come la politica debba basarsi su evidenze scientifiche per migliorare la salute pubblica e il benessere, e come la prevenzione primaria e un sistema sanitario sostenibile siano più che mai necessari.
“La finestra temporale per intervenire sul cambiamento climatico si sta rapidamente chiudendo, e ogni ritardo può provocare ulteriori perdite in termini di vite umane e danni immani. La politica non può più ignorare queste realtà,” ha dichiarato Roberto Romizi, presidente di Isde Italia.
Il Congresso, come di consueto, sarà articolato in varie sezioni tematiche:

  • Verso una strategia europea sugli interferenti endocrini;
  • Per un servizio sanitario sostenibile orientato alla prevenzione primaria;
  • La formazione universitaria su ambiente e salute;
  • Inquinamento atmosferico: progetto nazionale Isde Italia 2024-2025;
  • Strumenti operativi per le valutazioni preventive di impatto ambientale sulla salute;
  • Il ruolo dei medici per l’ambiente;
  • Scienza e advocacy.

L’articolo Clima, medici Isde: “La politica ascolti la scienza o metterà a rischio la salute il benessere” proviene da Agenzia Dire.

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

Potrebbe interessarti

Check out other tags:

Articoli Popolari